DOCUFILM
CittàNovecento
Città Novecento è un docufilm che nasce da una comunità di persone provenienti da tutto il paese, unite dal piacere per il proprio lavoro e dal senso di appartenenza alla Città Morandiana di Colleferro, archetipo della Città di Fondazione del ‘900. Ha origine come Villaggio Operaio Liberty, si consolida con il linguaggio tipico della Città Razionalista del Ventennio e della Città Giardino Inglese, e si sviluppa, con la spinta del boom economico, come Città Aziendale.
Città Novecento è la storia di un imprenditore illuminato, Leopoldo Parodi Delfino, e del genio di un ingegnere, Riccardo Morandi, che a Colleferro esprime e sperimenta le tecniche, le forme e le tecnologie che lo vedranno protagonista di opere che faranno la storia dell’ingegneria. Città Novecento è prodotto da Filmedea, con la regia di Pierluigi Ferrandini, vincitore del Premio Hollyshorts FIlm Festival di Hollywood, la fotografia di Filippo Silvestris, il soggetto e la direzione artistica di Dario Biello.
Il docufilm, della durata di 50 minuti, si compone di un primo tempo di fiction e di un secondo tempo di documentario storico. Il primo tempo vede Alessandro Haber, premio David di Donatello e Nastro D’Argento, nel ruolo di narratore e protagonista, con oltre 100 comparse e i costumi di CineModa.
Il secondo tempo raccoglie le interviste ad autorevoli studiosi, tra i quali Emilio Gentile, Massimo Cacciari, Giordano Bruno Guerri, Antonio Pennacchi, Maurizio Morandi, Claudia Conforti, Luigi Prestinenza Puglisi. Realizzato nell'ambito del progetto Colleferro ‘900 di Luca Calselli, per la Città della Cultura della Regione Lazio, e curato da Ri-Gymnasium, è un’opera di nazionalità italiana riconosciuta dal MiBACT.